Saldatura in Calabria

Riferimenti normativi: Prescritto dall’Art.37 del D.Lgs.81/08, il lavoratore deve ricevere adeguata formazione in materia di Sicurezza e Salute sul lavoro con relativo aggiornamento periodico proporzionale all’evoluzione dei rischi che distinguono la mansione compiuta. Il concordato tra il Ministero del Lavoro, il Ministero della Salute e le Regioni e Province Autonome, sancito dalla Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011, delibera che il Datore di Lavoro deve prevedere ad una formazione di base e relativo aggiornamento per tutti i suoi lavoratori.

Destinatari: La formazione elargita è rivolta a tutti i lavoratori di qualsiasi impresa che operi nell'ambito dei processi di saldatura e sono quindi esposti ai rischi ad essa connessi, ai Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, ai Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti e Consulenti che vogliano approfondire la conoscenza in materia, in modo da poter adottare comportamenti corretti alla loro prevenzione.

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !

Finalità del corso: Prerogativa del corso è fornire le dovute cognizioni ai lavoratori, sui molteplici rischi presenti nelle pratiche di saldatura. Il programma che verrà svolto esordirà con uno studio dei pericoli generali presenti relativi alla sicurezza per proseguire con l'analisi dei rischi alla salute dei soggetti che svolgono suddetta attività. Ciascun aspetto sarà ampiamente trattato da docenti qualificati, onde preparare i corsisti ad avvalersi delle indispensabili misure di prevenzione sia collettiva che individuale, per arginare i molteplici rischi presenti durante le varie fasi di saldatura a livello personale e dell’ambiente in cui si andrà ad operare.

Metodologia: La durata del corso formativo sarà di 4 ore. La metodologia che verrà seguita sarà improntata a favorire le soggettive esperienze dei corsisti attraverso lezioni interattive. Esempi e dibattiti, test e confronti diretti. L'iter formativo sarà da ritenersi concluso dopo superamento dell'esame finale, idoneo ad accertare le competenze acquisite, con relativo rilascio di attestato di frequenza.

 

Dicono di noi


  • Martina Gallani

    Martina Gallani

    interessante la prima parte del corso , avrei preferito toccare temi piu' vicini alla nostra mansione . pratica e teoria per questo tipo di corso secondo me sono da svolgere assieme . Troppo pesanti 8h tutte assieme . nel complesso abbastanza bene , molto paziente e preparata la Dottoressa che ci ha seguiti . Grazie

    08/11/2022

  • antonio di mauro

    antonio di mauro

    corso effettuato online, docenti molto preparati e molto competenti. Semplici da comprendere ed esaustivi nelle spiegazioni. Sono stato molto soddisfatto dell'esperienza che ho avuto. Grazie mille.

    12/01/2023

  • Alessandro

    Alessandro

    Corso antincendio (Frascati)RM 02/03/2023. Devo ringraziare la mia azienda per avermi fatto partecipare a questo fantastico corso!

    02/03/2023

  • Massimiliano Bagnato

    Massimiliano Bagnato

    Città Metropolitana di Genova corso lavori in quota Gennaio 2023 Corso molto utile con docenti preparatissimi. Ottimo

    23/01/2023

  • Andrea Calzolani

    Andrea Calzolani

    Corso Anticendio Genova 28 Ottobre 2022: corso molto interessante con formatori coinvolgenti e competenti. Grazie Marco e Giuseppe!

    28/10/2022

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Calabria © 2014 - 2023