ASPP in Calabria

L'utente della Regione Calabria può selezionare l'erogazione del corso fra tre modalità:

Corso di ASPP in CalabriaRiferimenti normativi: Per lo svolgimento del percorso formativo ASPP ci atteniamo scrupolosamente a quanto indicato dalla normativa in vigore in materia, i riferimenti normativi vengono identificati con il D.Lgs. agli art. 32 e 34 e l'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.

Destinatari: I soggetti destinatari del corso di formazione ASPP che andranno ad operare come futuri Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, sono da indentificarsi negli ASPP incaricati, designati dal datore di lavoro e libero professionisti. Possono essere quindi interni, esterni e collaborano con l'RSPP, acronimo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.

 
Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
ASPP Modulo A 28 --- 390,00€
ASPP Mod.B Base 48 --- 690,00€
ASPP Mod.B-SP1 (A) 12 --- 250,00€
ASPP Mod.B-SP2 (B, F) 16 --- 250,00€
ASPP Mod.B-SP3 (Q) 12 --- 250,00€
ASPP Mod.B-SP4 (C) 16 --- 250,00€
Aggiornamento ASPP 20h 20 --- 280,00€

Finalità del corso ASPP: L'offerta formativa dedicata al corsista interessato al conseguimento della qualifica di ASPP, persegue il fine ultimo di una formazione atta a fornire l'insieme delle conoscenze normative e tecniche che fanno del futuro Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione figura qualificata in grado di esercitare il proprio ruolo in regime di consapevolezza e responsabilità. Potrà configurarsi come esterno o interno e le sue funzioni saranno di supporto al Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.

Metodologia: Il corsista si interfaccerà con un iter di lezioni teoriche normative e tecniche di differente durata, relativamente alla peculiarità del modulo attinente al corso stesso. I futuri ASPP, si cimenteranno con un insegnamento di tipo interattivo, esercitazioni e quesiti di tipo multiple choice, garanzia di un maggior coinvolgimento. Il corsista potrà seguire l'iter formativo nell' aula apposita o presso sede esterna, qualora venga espressamente richiesto. E' garantita altresì la formazione on-line; entrambe le modalità sono atte a garantire la miglior fruizione dell'intero ASPP Corsi Calabriaiter formativo.

Registro presenze: La frequenza dei nostri iscritti, l'assiduità alle ore di formazione, viene sottoposta a monitoraggio mediante il registro presenze, redatto ad hoc e firmato da ogni futuro ASPP. La firma apposta dall'Addetto Servizio Prevenzione e Protezione, consentirà, qualora venga riscontrata l'idoneità, il conseguimento dell' attestato finale per la qualifica oggetto del percorso di studio. La modalità dell'autenticazione, concernente al partecipante interessato al percorso di formazione a distanza, FAD, tramite l'ausilio del videoterminale, consentirà di sottoporre a monitoraggio l'iter formativo di riferimento.

Durata dei corsi: L'iter formativo complessivo per il soggetto che si appresta ad intraprendere la qualifica di ASPP, è indubbiamente correlato al modulo oggetto di interesse. La durata di ciascun modulo è da intendersi in durata pari alla minima determinata dalla normativa vigente e prevede una durata complessiva di 20 ore di formazione per gli aggiornamenti ASPP a cinque anni, da 28 a 48 ore formative complessive per ASPP Moduli A e B.

Assenze: In considerazione di eventuali assenze viene accettata una percetuale di assenze pari al 10%, come disposto dalla normativa di riferimento. Oltre questo limite verrà chiesto al futuro Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione di partecipare nuovamente al corso medesimo, ivi incluso test finale attestante l'idoneità conseguita per tale figura.

Docenti: I nostri formatori hanno esperienza pluriennale in materia ma soprattutto saranno in grado di rendere i concetti normativi e tecnici di riferimento comprensibili a tutti. Riteniamo si tratti di informazioni importanti ed in ragione di ciò, durante l'ultima lezione, sottoporemo ai futuri ASPP un modulo di valutazione relativo alla qualità della formazione ricevuta. L'interscambio tra gli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione ed i docenti sarà centrale.

Materiale didattico: Il materiale didattico rientra nella formazione ASPP e verrà fornito all'Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione; permetterà un maggior livello di comprensione e di approfondimento. L'indirizzo di posta a cui inoltremo la documentazione formativa in oggetto, corrisponderà alla casella email forniteci durante la compilazione della scheda di iscrizione. Nella documentazione formativa rientrano anche eventuali aggiornamenti relativamente alla normativa che, qualora Formazione ASPP Calabriavenga reso necessario, non mancheremo di inviare.

Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Sono differenti le modalità tramite le quali il nostro corpo docente interagirà con i partecipanti al corso per ASPP. Sono inclusi, dibattiti, esercitazioni, sicuramente i quesiti a risposta multipla in aula, fondamentali per valutare l'apprendimento e la verifica di quanto appreso, in considerazione dell'esame di idoneità finale e del relativo attestato per la qualifica di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione.

Attestati: Attenendoci a quanto disposto dalla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, al termine dell'iter formativo per ASPP e qualora sussistano i requisiti di cui ai punti precedenti, verrà rilasciato a ciascun Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione l' attestato certificante l'abilitazione per il ruolo in oggetto. Tale attestato sarà valido a tutti gli effetti di legge e consentirà la prosecuzione eventuale nel percorso formativo di riferimento.

Dicono di noi


  • Martina Gallani

    Martina Gallani

    interessante la prima parte del corso , avrei preferito toccare temi piu' vicini alla nostra mansione . pratica e teoria per questo tipo di corso secondo me sono da svolgere assieme . Troppo pesanti 8h tutte assieme . nel complesso abbastanza bene , molto paziente e preparata la Dottoressa che ci ha seguiti . Grazie

    08/11/2022

  • antonio di mauro

    antonio di mauro

    corso effettuato online, docenti molto preparati e molto competenti. Semplici da comprendere ed esaustivi nelle spiegazioni. Sono stato molto soddisfatto dell'esperienza che ho avuto. Grazie mille.

    12/01/2023

  • Alessandro

    Alessandro

    Corso antincendio (Frascati)RM 02/03/2023. Devo ringraziare la mia azienda per avermi fatto partecipare a questo fantastico corso!

    02/03/2023

  • Massimiliano Bagnato

    Massimiliano Bagnato

    Città Metropolitana di Genova corso lavori in quota Gennaio 2023 Corso molto utile con docenti preparatissimi. Ottimo

    23/01/2023

  • Andrea Calzolani

    Andrea Calzolani

    Corso Anticendio Genova 28 Ottobre 2022: corso molto interessante con formatori coinvolgenti e competenti. Grazie Marco e Giuseppe!

    28/10/2022

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Calabria © 2014 - 2023