RSPP in Calabria

La fruibilità del corso in Calabria può essere scelta in modalità:

Corsi RSPP in CalabriaRiferimenti normativi: Per il corso RSPP in oggetto, ci si attiene alla normativa vigente in materia che chiarifica il ruolo del Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione e che si identifica con il D.Lgs. 81/08 agli art. 32 e 34 e con l'Accordo Stato Regioni del 07/07/2016

A quali destinatari si rivolge il corso di formazionene in oggetto: i soggetti destinatari individuati come fruitori del Corso per RSPP, Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione, sono gli RSPP designati e nominati dal datore di lavoro, i datori di lavoro e/o i liberi professionisti.

 

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !

Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
RSPP Modulo A 28
 
350,00€
RSPP Mod.B Base 48
 
690,00€
RSPP Mod.B-SP1 (A) 12
 
225,00€
RSPP Mod.B-SP2 (B, F) 16
 
225,00€
RSPP Mod.B-SP3 (Q) 12
 
225,00€
RSPP Mod.B-SP4 (C) 16
 
225,00€
RSPP Modulo C 24
 
380,00€
RSPP DL Rischio Alto 48
 
440,00€
RSPP DL Rischio Medio 32
 
290,00€
RSPP DL Rischio Basso 16
 
190,00€
Agg RSPP 40 ore 40
 
400,00€
Agg. RSPP DL rischio alto 14
 
160,00€
Agg. RSPP DL rischio medio 10
 
120,00€
Agg. RSPP DL rischio basso 6
 
90,00€
  Agg RSPP Covid 4h 4
 
60,00€

Finalità del corso: Le nostre lezioni formative si pongono il raggiungimento di quel complesso di conoscenze che, facendo riferimento alla normativa vigente, chiarisce la formazione dei futuri RSPP. Ci si rivolge a soggetti quali datori di lavoro, nominati da questi ultimi e liberi professionisti interessati a formarsi come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione.  RSPP Corsi Calabria

Metodologia: L'insegnamento e la metodologia interattiva di riferimento consta di lezioni teoriche frontali e dibattiti, peculiari al corso prescelto, in attinenza a quella che risulta essere la normativa di riferimento e di una parte conclusiva comprendente esercitazioni e la somministrazione di quesiti di tipo multiple choice, attinenti agli argomenti trattati. L'aula a disposizione per la fruizione del Corso RSPP, può far capo alla nostra sede, alla vostra o direttamente al vostro domicilio in e-Learning con e-tutor.

Registro presenze: Grazie al modulo registro presenze è possibile determinare l'assiduità di frequenza alle lezioni formative del singolo allievo; apponendo una firma e compilando il modello, risulterà in tal modo possibile rendicontare complessivamente il totale di ore raggiunto. Per le lezioni formative inerenti la formazione a distanza sarà l'autenticazione a fungere da monitoraggio.

Durata dei corsi: L'estensione nel tempo del corso differisce da modulo a modulo, secondo quelle che sono le indicazioni normative poste in essere. La durata è di 28 ore per il RSPP modulo A, 48 ore per RSPP modulo B, tra le 12 e 16 ore per RSPP moduli specifici e per l'aggiornamento quinquiennale - 40 ore.

Assenze: Per quanto concerne le assenze del partecipante al corso in oggetto, Vi è lo sbarramento alla soglia del 10% sul monte ore complessivo, superate le quali i corsisti dovranno seguire nuovamente le lezioni formative e risostenere l'esame di idoneita al Corso  per RSPP. Tutto ciò è garanzia di una buona preparazione e comprensione degli argomenti trattati.

Docenti: La qualità dei formatori a disposizione dei corsisti è di alto livello; renderanno comprensibili a tutti gli allievi gli argomenti specifici al modulo oggetto di formazione, indipendentemente dal background di ciascun corsista. A disposizione degli allievi, questionari di valutazione della docenza, risulterà in tal modo possibile indicare i punti di forza e/o eventualmente migliorabili del nostro corpo docente, il nostro obiettivo è una formazione sempre migliorabile.

Materiale didattico: Naturalmente il materiale di studio, presentato durante l'intero iter formativo e l'attestato di idoneità, riteniamo essere la parte fondamentale per il corsista che intenda seriamente qualificarsi per il ruolo di RSPP in oggetto. Per tale ragione spediremo entrambi al futuro Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione e ci premuriamo di spedire all'indirizzo di posta elettronica personale e precedentemente specificato, eventuali aggiornamenti normativi.

Verifiche intermedie e finali di apprendimento: La modalità interattiva, alla base del corso in oggetto, consterà di quesiti a risposta multipla, verifiche intermedie e finali di apprendimento, dibattiti, esercitazioni; i corsisti avranno così modo di apprendere ed imparare con più facilità i Formazione RSPP Calabriacontenutidel corso nell'arco del periodo di formazione, in vista del fatidico test di verifica finale.

Attestati: Alla conclusione dell'iter formativo di riferimento, l'attestato certificante l'idoneità finale del corsista per il ruolo di RSPP, Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione, verrà consegnato a ciascun partecipante in possesso dei requisiti sopra indicati.

Le nostre sedi:

Seleziona la tua regione:

oppure vedi i nostri

Corsi Online

Simulatore esami VVFF

Per esercitazioni prima dell'esame dai Vigili di Fuoco utilizza questo link:

Simulatore Esame VVFF

Dovrai registrarti e confermare il tuo account, dopodicche potrai svolgere illimitati tentativi.

Dicono di noi


  • Mizuko777

    Mizuko777

    Purtroppo la parte in presenza del corso viene fatta in un paesino sperduto dove non arrivano i mezzi pubblici, nella struttura fatiscente senza un bar dentro o nelle vicinanze. E difficile da trovare la postazione essendo questa dentro un complesso simile a magazzino o discarica o cantiere in costruzione. Sarebbe opportuno se fosse in città oppure vicino qualche fermata di metro o treno in un edificio più attrezzato. Il relatore non era male e spiegava in modo semplice, comprensibile. Nella parte in presenza purtroppo si perde tempo a ripetere quel che abbiamo sentito il primo giorno a distanza. Sarebbe meglio se fosse dedicato piuttosto alla pratica, per cui sarebbero sufficienti due ore dalle 10 alle 12 di mattina.

    27/02/2025

  • Lorenzo Brizzi

    Lorenzo Brizzi

    Corso addetti segnaletica stradale Tortona. È stato un corso molto utile!

    28/09/2024

  • Roberta Lazzari

    Roberta Lazzari

    Corso veramente ben fatto, spiegato in maniera straordinaria, la referente è stata disponibile, chiara e assolutamente capace di mantenere viva l'attenzione per molte ore.

    25/02/2025

  • Giorgia Parodi

    Giorgia Parodi

    Corso antincendio rischio medio Genova, ottimo corso effettuato oggi.

    12/02/2025

  • Matteo Maniscalco

    Matteo Maniscalco

    Corso muletti Genova ottobre 2024 Corso bene strutturato, docente professionale e gentilissimo.

    22/10/2024

Video Conferenza

Vorresti provare i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente. Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Calabria © 2014 - 2025